Richiedi informazioni: +39 06 87561554 | segreteria@qaccademy.it

Quality Assurance Academy: una nuova opportunità per i laureati in discipline scientifiche

QA Academy Project
Articolo a firma di Roberta Imbimbo su Panorama, 25 Settembre 2020

Dott. Guerrieri, nel 2016 lei ha fondato la Quality Assurance Accademy. Di cosa si tratta?

Di una prestigiosa Business School nata per soddisfare l’esigenza dell’Industria Farmaceutica al fine d’impiegare figure professionali con competenze sempre più specifiche nell’ambito della Quality Assuran-ce. In Italia, secondo i dati Isfol, solo l’anno scorso sono state assunte 930 persone in quest’area: si tratta infatti di una delle professioni più richieste nel mondo farmaceutico, chiamata a coordinare i servizi e le direzioni coinvolte nella fabbri-cazione dei farmaci al fine di assicurare che i processi e l’organizza-zione siano sempre efficienti, controllati e documentati nel rispetto delle norme di buona fabbricazione (GMP). Che un determinato lotto di prodotto farmaceutico abbia i requisiti richiesti per poter essere immesso sul mercato, verificando tutti i risultati che devono essere conformi alle specifiche, è un’operazione molto importante, trattandosi di beni che hanno evidenti ricadute sulla salute dei cittadini.

A chi sono rivolti i vostri corsi? E quali finalità hanno?

Il nostro corso base è rivolto a laureandi e laureati in discipline scientifiche (Farmacia, CTF, Chimica, Biologia, Ingegneria Gestio-nale o Biomedica), che ambiscono a ricevere una preparazione completa che possa favorire un loro più rapido inserimento nel mondo lavorativo (statisticamente il 35% dei nostri corsisti trova impiego in aziende del settore entro 2 mesi dalla fine del corso). I corsi più avanzati sono invece rivolti a chi desiri riceve aggiorna-menti continui sull’evoluzione della normativa in materia. Negli ultimi anni, la figura del QA Specialist si è evoluta assumendo sempre di più un profilo multidisciplinare, che mette insieme competenze tecniche e skills gestionali a 360 gradi: un professioni-sta di nuova generazione deve conoscere tutti i prodotti e i processi produttivi dell’azienda, le materie prime, i metodi di controllo qualità. Per svolgere questo lavoro al meglio è quindi necessario aver perfezionato una formazione che consenta di eccellere nella quotidianità professionale.

I vostri punti di forza rispetto ai competitors?

Strutturato in sei giornate di studio, il Corso di Alta Formazione in “Quality Assurance & GMP Compliance”, è appositamente ideato per stimolare una migliore conoscenza del mondo farmaceutico e del ruolo chiave di una figura altamente specializzata; i nostri corsi, dal taglio squisitamente pratico, sono tenuti a Roma e Milano (quattro volte l’anno) da docenti professionisti con esperienza più che decennale in importanti realtà industriali.

A causa dell’emergenza Covid-19, i corsi di quest’anno saranno svolti esclusivamente in modalità online; una modalità che ad oggi ha garantito comunque un’ottima interazione docente-allievo e che ci ha consentito di incrementare notevolmente il numero di parteci-panti, essendo flessibile e facilmente fruibile.

Corsi di Alta Formazione